Il
Quadro
Rubato
-
Le
tableau
volè

Il Quadro Rubato - Le tableau volè, Pascal Bonitzer

Il Quadro Rubato - Le tableau volè

di Pascal Bonitzer, Francia, 2024, 91
con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff

Il Quadro Rubato - Le tableau volè

Trama

Un giorno André Masson, un esperto d'arte che lavora come banditore della celebre casa d'aste Scottie's, riceve una lettera in cui gli viene comunicato il ritrovamento di "I girasoli", un dipinto di Egon Schiele, scomparso dal 1939 dopo essere stato saccheggiato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Si trova nell'abitazione di Martin, un giovane operaio chimico che abita a Mulhouse, nell'Est della Francia. Piuttosto scettico sulla sua autenticità, André si reca comunque sul posto per esaminare il quadro assieme a Bertina, una sua collega ed ex-moglie per valutarlo e, dopo un'attenta analisi, scopre che si tratta dell'originale.

Regia

Pascal Bonitzer

Cast

Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff

Genere

Drammatico

Paese di produzione

Francia

Anno di produzione

2024

Durata

91′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

Le proiezioni si terranno presso: Corte d'Onore di Villa Sottocasa, Via Vittorio Emanuele II, 53, Vimercate
sabato 2 agosto 2025
h: 21:00
3,50 € / Ingresso unico Cinema Revolution

Recensioni

Mymovies.it - Il quadro rubato è un film che mostra non tanto il mondo della pittura ma chi ne trae profitto. Per questo sono tese ed incalzanti le scene delle aste, dove quella finale del quadro è già anticipata da quella di un libro. C'è nello sguardo del cineasta un'indiscutibile eleganza ma anche una tensione nascosta. In ogni immagine si possono rintracciare i misteri che si possono cogliere guardando "I girasoli".

 

Filmtv -  L’Olocausto, per esempio, o la fine di un matrimonio, o ancora la nascita di un amore, il legame tra un padre e una figlia, la timidezza di un ragazzo... Tutto si tiene, in Il quadro rubato, dalla prima all’ultima sequenza, in un gioco di rimandi, doppi e ripetizioni (di parole, situazioni, figure, anche oggetti) che ovviamente rimanda al confine labile, nell’arte come nella vita, tra vero e falso, originale e copia. Un gioiello.

Prossimamente

  • Noi e Loro, Delphine Coulin, Muriel Coulin
    Noi e Loro, Delphine Coulin, Muriel Coulin
    martedì 12 agosto 2025
  • AmicheMai, Maurizio Nichetti
    AmicheMai, Maurizio Nichetti
    lunedì 11 agosto 2025
  • A Complete Unknown, James Mangold
    A Complete Unknown, James Mangold
    lunedì 28 luglio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151